5 novembre 2018 – Serata Kashmir indiano vicino a Faenza (RA)

Grazie all’invito di Roberto Cornacchia (vi invito a guardare il suo bellissimo sito di viaggi), sarò in provincia di Ravenna per presentare il viaggio ed il libro “Ladakh&Zanskar” il 5 novembre 2018 alle ore 21. Ecco la locandina – vi aspetto! Ore 21 presso Ristorante Syrenè strada provinciale 8 (Naviglio)…
La Mala Buddhista
Serate speciali in Valtellina.. grazie per l’ospitalità e l’accoglienza!

Le giornate Valtellinesi tra Sondrio alla libreria VEL di Erik, Livigno e Chiesa in Valmalenco si concludono. Due belle serate dove ho presentato il Kashmir indiano ed il libro uscito pochi mesi fa “Ladakh & Zanskar” ed.la memoria del mondo. Ringrazio le biblioteche civiche dei due paesi dell’invito, le associazioni…
Livigno e Chiesa in Valmalenco serate sul Kashmir indiano ottobre 2018

Livigno 11 ottobre e Chiesa in Valmalenco 12 ottobre 2018 “Viaggio nel Kashmir Indiano” Per la rassegna “Terre da scoprire” a Chiesa in Valmalenco (Valtellina) il 12 ottobre alle 20.45 presenterò “Viaggio nel Kashmir indiano – da Srinagar a Leh passando in Zanskar Valley“ estratto della guida illustrata “Ladakh&Zanskar”…
Vita a Loudon ovvero il coraggio di cambiare..un modo romantico di intendere la vita
UTTARAKHAND & KASHMIR: Sorgenti, Alte Montagne e Spiritualità by Oscar

Un intenso diario di viaggio che ricevo dall’amico Oscar Sicilia. Mi fa piacere riproporre qui su Life’s a Journey il suo minuzioso e intenso diario. Grazie Oscar per averlo condiviso con noi tutti! UTTARAKHAND & KASHMIR: Sorgenti,Alte Montagne e Spiritualità Mi trovo nell’Himalaya indiano, vicino al confine con Cina,…
Reportage dal Ladakh by Gabriella Quaglia

Gabriella Quaglia, Mario Stefani e altri amici dell’Associazione Orientamenti di Torino sono a Lamayuru per seguire la scuola..infaticabili ed encomiabili per il grande lavoro di volontariato che portano avanti. Gabriella mi ha appena inviato questo reportage che condivide con tutti noi. Oggi gita in moto lungo il fiume Zanskar. Le…
Buon viaggio in Ladakh ma…by Mario Stefani

Nel 2009, un film di tre studenti di ingegneria spinti dalle loro avventure, fecero conoscere al pubblico indiano la terra del Ladakh, lasciando all’immaginario collettivo un luogo senza eguali. Tutto è precipitato con quel film, alcuni anni prima le prime avvisaglie di viaggiatori stranieri, facevano sognare affari agli attenti kashmiri…